SUPERVISIONE
La supervisione clinica è uno strumento fondamentale che aiuta il terapeuta ad affrontare le tante difficoltà che si possono incontrare nella valutazione diagnostica, nella gestione della relazione e del setting, nella pianificazione ed attuazione degli interventi, ecc. La supervisione permette anche di evidenziare e risolvere gli incastri che spesso si manifestano a causa di una sovrapposizioni tra una controtraslazione latente e le problematiche dell’analizzato.
La Scuola propone un incontro al mese della durata di un giorno (preferibilmente il sabato) secondo una doppia modalità:
- Supervisione clinica in gruppo
- Supervisione individuale
su casi clinici seguiti dai partecitanti.
Attraverso il gruppo di supervisione, la SFPID si propone di mantenere vivo il rapporto con professionisti esterni e con i propri allievi specializzati, per offrire loro uno spazio di approfondimento e confronto su un metodo comune e la possibilità di rimanere aggiornati su seminari, convegni e progetti di ricerca promossi dalla Scuola stessa.
La quota per ogni incontro mensile è di 100 euro